Skip to main content
Category

Bandi

Bando per l’atelier ‘Intrecci di saperi. Educazione e cultura tra ebraismo, cristianesimo e islam (XIV-XIX sec.)’

By Bandi

L’Istituto Sangalli intende dedicare la quinta edizione del suo atelier annuale per giovani ricercatori alle interrelazioni tra le tre religioni monoteistiche sotto il profilo dell’educazione e della trasmissione della cultura. Sono pertanto messi a bando 10 posti per giovani ricercatori che intendano partecipare all’atelier sul tema “Intrecci di saperi. Educazione e cultura tra ebraismo, cristianesimo e islam (XIV-XIX sec.)”. La partecipazione è aperta a giovani studiosi in discipline storiche, storico-educative, storico-artistiche, filologico-letterarie e in studi religiosi. L’atelier si terrà a Firenze, nella sede dell’Istituto, dal 2 al 4 ottobre 2019, con la partecipazione di prestigiosi studiosi italiani e stranieri: scarica il bando per i dettagli.

Read More

Young Scholars Florence Fellowships 2019: il bando

By Bandi

Ecco il nuovo bando delle borse di studio internazionali con le quali il nostro Istituto intende richiamare a Firenze giovani ricercatori, italiani e stranieri, che si trovano a fare ricerca all’estero: le ‘Young Scholars Florence Fellowships in Storia e Studi religiosi’ offrono per il 2019 tre soggiorni residenziali di un mese a giovani studiosi operanti all’estero su tematiche storico-religiose, in prospettiva interdisciplinare e interreligiosa. Le fellowhip prevedono un emolumento di 2.000,00 euro cadauna. Scarica il bando per ulteriori dettagli.

Read More

Bando ‘Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa 2018’

By Bandi

Al via la quarta edizione del ‘Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa’, in collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze e con il patrocinio del medesimo Comune, e con una giuria di prestigiosi studiosi italiani e stranieri. Anche quest’anno il nostro si affianca al ‘Premio Ricerca Città di Firenze’ e si indirizza a giovani ricercatori italiani e stranieri, ai quali viene offerta la possibilità di pubblicare monografie di storia religiosa dal medioevo all’età contemporanea, in prospettiva inter-disciplinare e inter-religiosa, in una collana dedicata presso la Firenze University Press. Scadenza del bando: 1° novembre 2018.

Read More

Bando per l’atelier ‘Discriminazione etnica e razziale e appartenenze religiose: norme, pratiche e interazioni (1400-1850)’

By Bandi

Prendendo spunto dal preoccupante riemergere di sentimenti e comportamenti razzisti, xenofobi e anti-semiti nelle nostre società occidentali, l’Istituto Sangalli mette a bando 12 posti per giovani ricercatori che intendano partecipare all’atelier “Discriminazione etnica e razziale e appartenenze religiose: norme, pratiche e interazioni (1400-1850)”. La partecipazione è aperta a giovani studiosi in discipline storiche, antropologiche, letterarie, storico-artistiche e in studi religiosi. L’atelier si terrà a Firenze, nella sede dell’Istituto, dal 24 al 26 ottobre 2018, con la partecipazione di prestigiosi studiosi italiani e stranieri: scarica il bando per i dettagli.

Read More

Young Scholars Florence Fellowships 2018: il bando

By Bandi

Ecco il nuovo bando delle borse di studio internazionali con le quali il nostro Istituto intende richiamare a Firenze giovani ricercatori, italiani e stranieri, che si trovano a fare ricerca all’estero: le ‘Young Scholars Florence Fellowships in Storia e Studi religiosi’ offrono per il 2018 tre soggiorni residenziali di un mese a giovani studiosi operanti all’estero su tematiche storico-religiose, in prospettiva interdisciplinare e interreligiosa. Le fellowhip prevedono un emolumento di 2.000,00 euro cadauna. Scarica il bando per ulteriori dettagli.

Read More

‘Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento’: bando per 10 giovani studiosi

By Bandi

L’Istituto Sangalli, con l’intento di promuovere la partecipazione di giovani studiosi al convegno internazionale di studi ‘Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento. Dalla morte di Savonarola all’incoronazione di Cosimo I’, che si terrà a Firenze dal 23 al 25 novembre 2017, con il sostegno e la collaborazione del nostro Istituto, offre a 10 giovani ricercatori un supporto finanziario sotto forma di rimborso spese per seguire i lavori del convegno. Scadenza: 10 ottobre 2017. Scarica il bando per maggiori dettagli.

Read More

Bando ‘Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa 2017’

By Bandi

Al via la terza edizione del ‘Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa’, in collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze e con il patrocinio del medesimo Comune. Anche quest’anno il nostro si affianca al ‘Premio Ricerca Città di Firenze’ e si indirizza a giovani ricercatori italiani e stranieri, ai quali viene offerta la possibilità di pubblicare monografie di storia religiosa dal medioevo all’età contemporanea, in prospettiva inter-disciplinare e inter-religiosa, in una collana dedicata presso la Firenze University Press. Quest’anno, una giuria composta anche da rinomati studiosi stranieri. Scadenza del bando: 1° novembre 2017.

Read More

Young Scholars Florence Fellowships: il bando

By Bandi

Ecco il bando per le nuove borse di studio internazionali con le quali il nostro Istituto intende richiamare a Firenze giovani ricercatori, italiani e stranieri, che si trovano a fare ricerca all’estero: le ‘Young Scholars Florence Fellowships in Storia e Studi religiosi’ offrono, per il primo semestre accademico 2017-2018, tre soggiorni residenziali di un mese a giovani studiosi operanti all’estero su tematiche storico-religiose, in prospettiva interdisciplinare e interreligiosa. Le fellowhip prevedono un emolumento di 2.000,00 euro cadauna. Scarica il bando per ulteriori dettagli.

Read More

Bando per l’atelier ‘Riformare le religioni nel mondo moderno. Ebraismo, Cristianesimo, Islam’

By Bandi

Prendendo spunto dal cinquecentenario della Riforma luterana, l’Istituto Sangalli mette a bando 12 posti per giovani ricercatori che intendano partecipare all’atelier ‘Riformare le religioni nel mondo moderno. Ebraismo, Cristianesimo, Islam (secoli XVI-XVIII)’. L’atelier si terrà a Firenze, nella sede dell’Istituto, dall’11 al 13 settembre 2017, con la partecipazione di prestigiosi studiosi italiani e stranieri: scarica il bando per i dettagli.

Read More

Cinema e dialogo interreligioso: un nostro nuovo premio al Festival dei Popoli 2016

By Bandi

‘Lo sguardo dell’altro. La sfida del dialogo tra culture e religioni’ è il nuovo premio che da quest’anno il nostro Istituto ha deciso di assegnare all’interno della prestigiosa kermesse del Festival dei Popoli, la rassegna internazionale del film documentario, in programma a Firenze dal 25 novembre al 2 dicembre 2016. Il premio vede coinvolti sia i film italiani sia quelli stranieri in concorso e ha l’obiettivo di segnalare le tematiche del dialogo inter-culturale e interreligioso e la loro espressione all’interno del mondo della settima arte.

Read More