Skip to main content
Monthly Archives

Settembre 2018

Il Corano e la psicoanalisi

By Convegni

Il prossimo giovedì 20 settembre, alle ore 18, Paolo Branca dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano e Izzeddin Elzir, imam di Firenze, presentano all’Istituto l’ultimo libro dello psicoanalista e saggista Angelo Villa, ‘L’origine negata. La soggettività e il Corano’, Mimesis, Milano 2018: l'”invenzione” forse più importante della cultura borghese europea novecentesca vi viene messa in relazione con il testo fondativo dell’Islam. Partendo dal dettato coranico, ricostruendone genesi e interpretazioni, si giunge all’uomo, alla sua soggettività, ai corti circuiti che si generano tra inconscio e religioni. Scarica la locandina per maggiori dettagli.

Read More

Bando ‘Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa 2018’

By Bandi

Al via la quarta edizione del ‘Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa’, in collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze e con il patrocinio del medesimo Comune, e con una giuria di prestigiosi studiosi italiani e stranieri. Anche quest’anno il nostro si affianca al ‘Premio Ricerca Città di Firenze’ e si indirizza a giovani ricercatori italiani e stranieri, ai quali viene offerta la possibilità di pubblicare monografie di storia religiosa dal medioevo all’età contemporanea, in prospettiva inter-disciplinare e inter-religiosa, in una collana dedicata presso la Firenze University Press. Scadenza del bando: 1° novembre 2018.

Read More