Martedì 26 marzo 2019 si terrà presso la sede dell’Istituto una giornata di studi dedicata alle ‘digital humanities’ applicate ai carteggi di cardinali del Rinascimento italiano ed europeo: esperienze e progetti di digitalizzazione e di creazione di database verranno messi a confronto, in collaborazione con il Medici Archive Project di Firenze, con il sostegno finanziario del Ministero per i beni e le attività culturali e il patrocinio della Biblioteca Nazionale e dell’Archivio di Stato di Firenze. L’idea di un nuovo progetto che il nostro Istituto intende lanciare per una migliore fruizione e conoscenza di una documentazione importante per la ricostruzione della storia italiana ed europea, grazie all’uso delle più moderne metodologie informatiche. Scarica il programma per maggiori dettagli.
Il prossimo venerdì 15 marzo, in concomitanza con il mese dedicato alle donne, si svolgerà presso il nostro Istituto, a partire dalle 18, una tavola rotonda su un tema di grande attualità e poco conosciuto: il ruolo delle donne oggi nell’interpretazione del dettato coranico; la presenza di donne imam; la reale esperienza di teologhe musulmane negli Stati Uniti, in Sudafrica e nel sub-continente indiano. Ne discuteranno l’imam di Firenze Izzeddin Elzir, la pastora della Chiesa valdese fiorentina Letizia Tomassone e la ricercatrice Margherita Picchi, esperta di pensiero islamico contemporaneo. Modera Debora Spini di NYU Florence. Scarica il programma per maggiori dettagli.