Al via la quarta edizione dei corsi per guide religiose islamiche e insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado della Regione Toscana, all’interno del del progetto ‘Formare per conoscere, conoscere per convivere. Religioni e cittadinanza’. Il corso è organizzato dal nostro Istituto in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale del Ministero dell’Istruzione, che lo riconosce ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi per l’aggiornamento professionale. Il progetto vede la partecipazione dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia, è finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Firenze e gode del patrocinio di Regione Toscana, del Comune di Firenze e dell’Associazione islamica italiana degli imam e delle guide religiose. Gli insegnanti e le guide religiose islamiche avranno la possibilità di confrontarsi e dibattere con docenti universitari, così come di entrare in contatto tra di loro all’interno di laboratori esperienziali e itineranti. I corsi si terranno in modalità mista, parte da remoto e parte in presenza, e sono completamente gratuiti. Scarica le locandine per maggiori dettagli.
Gli archivi della Santa Sede e il cattolicesimo romano: II° corso invernale, Roma 23-27 gennaio 2023
Da lunedì 23 a venerdì 27 gennaio si svolgerà a Roma, presso la Sala Erba del complesso barnabitico di S. Carlo ai Catinari, il secondo corso invernale organizzato dal nostro Istituto per favorire una più approfondita conoscenza degli archivi della Santa Sede e dei documenti conservativi. Le lezioni saranno affidate ai professori Benedetta Albani, Giorgio Caravale, Luca Codignola, Serena Di Nepi e Vitale Zanchettin. Le esercitazioni sulla documentazione saranno svolte da Enrico Flaiani. Si terranno visite guidate ai seguenti archivi: Archivio di Stato di Roma; Dicastero per la dottrina della fede; Fabbrica di San Pietro; Penitenzieria Apostolica e Propaganda Fide. Una nuova occasione rivolta a studiosi di varie discipline, giovani ma non solo, a sostegno della ricerca storica e della valorizzazione del patrimonio documentario ecclesiastico. Scarica qui la locandina dell’inaugurazione.