Skip to main content

Convegni e Seminari

L’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose è un ente indirizzato all’approfondimento di tematiche storico-religiose, secondo una prospettiva di lungo periodo, dal medioevo all’età contemporanea, ma con sguardi mirati anche ad epoche più remote.
I suoi ambiti di interesse, oltre che al cristianesimo, si intendono aprire ad utili e indispensabili raffronti con altre religioni e culture, in particolare qualora interagenti tra di loro su un medesimo territorio o in una medesima epoca.

La sua ambizione è anche quella di arricchire tali tematiche grazie ai contributi di altre discipline, dalla teologia alla filosofia, dalla letteratura alla storia della lingua, dalla storia del diritto a quella economica, dall’arte all’architettura e così via.

A tal fine, stabilisce rapporti di collaborazione con enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, in particolare indirizzati a promuovere comuni progetti di ricerca, nonché a sostenere finanziariamente gli studi di giovani ricercatori.

L’Istituto approfondisce pertanto queste tematiche utilizzando ogni possibile mezzo di incontro di carattere scientifico e divulgativo, come:

  • conferenze a tema
  • presentazioni di libri
  • lezioni
  • seminari
  • convegni

Pur concependosi essenzialmente come ente di ricerca, intende pure organizzare e partecipare a momenti di riflessione pubblica su tematiche legate al dialogo inter-confessionale e inter-religioso, momenti aperti anche e soprattutto nei confronti di un pubblico più vasto e meno specialistico.

Gli archivi delle famiglie gentilizie romane: II° corso estivo, Roma 22-26 maggio 2023

| Convegni | No Comments
Da lunedì 22 a venerdì 26 maggio si svolgerà a Roma, presso la Sala Erba del complesso barnabitico di S. Carlo ai Catinari, il secondo corso estivo organizzato dal nostro…

Politica e Ortodossia

| Convegni | No Comments
Giovedì 18 maggio 2023, alle 17, si terrà presso il nostro Istituto la presentazione dell'ultimo numero monografico della rivista 'Religioni e Società. Rivista di scienze sociali della religione', a cura…

Relazioni, conflitti, mobilità religiose tra medioevo ed età contemporanea – ciclo primaverile 2023

| Convegni | No Comments
Riprende il ciclo di presentazioni online dal titolo 'Relazioni, conflitti, mobilità religiose tra medioevo ed età contemporanea', organizzato dai nostri ex-borsisti Matteo Binasco, Francesca Campigli e Laura Fenelli. Nel corso…

Gabriele Paleotti, cardinale della Controriforma

| Convegni | No Comments
Venerdì 24 marzo 2023, alle 17.00, presso la sede del nostro Istituto, si terrà la presentazione della riedizione del libro di Paolo Prodi ‘Il cardinale Gabriele Paleotti, 1522-1597’, il Mulino…

Sostieni l’Istituto Sangalli DONAZIONI