Skip to main content
Monthly Archives

Dicembre 2015

Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa: la graduatoria

By Premi

Graduatoria ‘Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa’ (due vincitori)

Al primo posto: Alessandro Di Marco, “Gli uomini che fecero Lourdes. Genesi e sviluppo di una devozione di massa tra letteratura e scienza”

Al secondo posto: Samuela Marconcini, “La Casa dei catecumeni di Firenze. Storia di un’istituzione per le conversioni al cattolicesimo, tra Seicento e Settecento”

Clicca per visualizzare il resto della graduatoria.

Read More

16 dicembre 2015: l’Istituto Sangalli festeggia il suo primo anno di vita

By Convegni

Il prossimo mercoledì 16 dicembre, alle ore 17.00, nella nostra sede di Piazza San Firenze 3, il Presidente Maurizio Sangalli e i borsisti dell’Istituto faranno il punto sui risultati raggiunti e sulle ricerche in corso a un anno dall’inaugurazione. Per l’occasione saranno presenti il rabbino-capo di Firenze, rav. Joseph Levi; don Luca Mazzinghi, docente presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale e Presidente dell’Associazione biblica italiana; e l’imam Izzeddin Elzir, Presidente dell’UCOII, per la presentazione dell’iniziativa ‘La religione è servita. Ebrei, cristiani e musulmani si incontrano … a tavola’, in programma per i primi mesi del 2016. Seguirà una degustazione di piatti delle tradizioni ebraica, cristiana e musulmana preparati dagli allievi dell’Istituto alberghiero ‘Aurelio Saffi’ di Firenze. Ecco qui il programma nel dettaglio.

Read More

Orlando Furioso, 1516-2016 – Call for papers

By Bandi

In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dell’editio princeps dell’Orlando Furioso, stampato a Ferrara nel 1516, il nostro Istituto e la Fondazione Famiglia Artistica Reggiana – Studium Regiense di Reggio Emilia, con la partecipazione del Centro Studi Matteo Maria Boiardo di Scandiano, organizzano due giornate di studi intitolate “Orlando Furioso 1516-2016. Nuovi studi ariosteschi per il quinto centenario dell’editio princeps”, Reggio Emilia-Firenze 19-20 maggio 2016. Scarica qui il call for papers.

Read More