Skip to main content
Monthly Archives

Marzo 2019

Bando per l’atelier ‘Intrecci di saperi. Educazione e cultura tra ebraismo, cristianesimo e islam (XIV-XIX sec.)’

By Bandi

L’Istituto Sangalli intende dedicare la quinta edizione del suo atelier annuale per giovani ricercatori alle interrelazioni tra le tre religioni monoteistiche sotto il profilo dell’educazione e della trasmissione della cultura. Sono pertanto messi a bando 10 posti per giovani ricercatori che intendano partecipare all’atelier sul tema “Intrecci di saperi. Educazione e cultura tra ebraismo, cristianesimo e islam (XIV-XIX sec.)”. La partecipazione è aperta a giovani studiosi in discipline storiche, storico-educative, storico-artistiche, filologico-letterarie e in studi religiosi. L’atelier si terrà a Firenze, nella sede dell’Istituto, dal 2 al 4 ottobre 2019, con la partecipazione di prestigiosi studiosi italiani e stranieri: scarica il bando per i dettagli.

Read More

La cancelleria fiorentina nel Rinascimento: lingua e stile

By Convegni

Il prossimo martedì 9 aprile 2019, presso la Sala storica ‘Dino Campana’ della Biblioteca comunale delle Oblate di Firenze, grazie al patrocinio dell’Assessorato alle Biblioteche del Comune, si svolgerà la presentazione del libro di Andrea Felici “Parole apte et convenienti”. La lingua della diplomazia fiorentina di metà Quattrocento, edito dall’Accademia della Crusca. Coordinati da Giovanna Frosini dell’Università per Stranieri di Siena, ne discuteranno Antonio Corsaro, Università degli studi di Urbino, e Jean-Jacques Marchand, Université de Lausanne. Un’importante occasione per approfondire l’evoluzione del volgare fiorentino come lingua dei rapporti politico-diplomatici nel Quattrocento. Scarica la locandina per maggiori dettagli.

Read More